News - news

ASSUNZIONI DI ASSISTENTI BIBLIOTECARI PRESSO LA SMAV
La società Multiservizi Alta Valle è alla ricerca di personale da inserire in organico nelle seguenti modalità:
- n. 3 posti a tempo pieno e determinato annuale (con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato) di assistente bibliotecario
,
news

L.R. 31/2008 ART. 26 – Bando misure forestali” 2025
Si comunica che con delibera di Giunta esecutiva n. 78 in data 11 luglio 2025 è stato approvato il Bando “Misure Forestali” 2025, che prevede il finanziamento di interventi nel settore forestale ed in particolare per le seguenti Azioni:
news

Interventi a sostegno dell'agricoltura in aree montane, bando 2025 (L.R. 31/2008, art. 24). Approvazione graduatoria
In relazione al bando in oggetto, la Comunità Montana Alta Valtellina ha pubblicato con determina n.
news

Disposizioni per la raccolta di erbe spontanee e di funghi
La raccolta di erbe spontanee e di funghi deve essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla normativa regionale, nella fattispecie:
, , ,
news

Bando Ersaf-Parco dello Stelvio per difendersi dalle predazioni dei grandi carnivori
Nell’ambito del progetto “GESTIONE SOSTENIBILE DEL SISTEMA DEGLI ALPEGGI”, ERSAF – Direzione Parco dello Stelvio ha previsto di mettere in atto un
news
Percorso di supporto per aspiranti autisti
L'automobilistica Perego offre la possibilità di un contratto a tempo indeterminato raggiungibile attraverso un percorso di accompagnamento che prevede: inserimento graduale, formazione sul campo, valutazione delle attitudini, sostegno al raggiungimento dei requisiti.
news
Sportello di ascolto gratuito per le malattie gravi
"Insieme per..." è uno sportello di ascolto e sostegno psicologico per pazienti e famigliari che vivono l’esperienza di una malattia grave. Nasce come luogo gratuito dove pazienti e famigliari possono rivolgersi per affrontare le diffificoltà legate alla malattia.
news
Un servizio online per la segnalazione dei rifiuti
Ramasü è un servizio attivo per la Provincia di Sondrio che permette di segnalare la presenza di rifiuti sul territorio e di visualizzare dove è necessario pulire. Grazie alle segnalazioni, altri utenti volenterosi potranno organizzarsi e attrezzarsi per andare a pulire
news

Al via la campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”
Per sfatare i luoghi comuni su questo tema e informare i cittadini sulle possibili conseguenze per la salute e per l’ambiente PREPAIR ha dato il via alla campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”: sono stati realizzati diversi prodotti, tra cui un video che verrà veicolato attraver
news
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva