Pubblicato Martedì, 31/01/2023 - 14:00
Ai sensi dell’art. 54, c. 5, del D. Lgs. n. 165/2001 e dell’art. 1, c. 2, del D.P.R. n. 62/2013, la Comunità Montana Alta Valtellina definisce il proprio codice di comportamento, alla cui osservanza sono tenuti i Responsabili dei servizi e i dipendenti dell’Ente, nonché, in quanto compatibile con il loro ruolo, tutti i collaboratori o consulenti, i titolari di organi e di incarichi negli uffici di supporto agli organi di direzione politica dell’Ente e i collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere nei confronti dell’amministrazione.
Il D.L. n. 36/2022, convertito nella L. n.79/2022, all’art.4 ha previsto un aggiornamento dei codici di comportamento e formazione in tema di etica pubblica, introducendo il comma 1-bis all’art. 54 del D. Lgs. 165/2001 secondo il quale “Il codice contiene, altresì, una sezione dedicata al corretto uti-lizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”.
E’ stato quindi avviato l’iter per l’adeguamento del codice di comportamento della Comunità Montana Alta Valtellina.
Al fine di garantire la più ampia partecipazione è attivata una procedura aperta al fine di acquisire proposte e/o osservazioni in merito alla stesura del codice.
Si invitano pertanto le Organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazione e in generale tutti i soggetti che operano per conto della Comunità Montana e/o che fruiscono servizi prestati dalla stessa, a far pervenire entro il giorno 10 febbraio 2023 le proprie proposte e/o osservazioni mediante:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo,
- servizio postale al seguente indirizzo: Via Roma, 1 – 23032 BORMIO (SO)
- Posta Elettronica, con invio all’indirizzo: info@cmav.so.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo: cmav@pec.cmav.so.it
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di segreteria
IL VICE SEGRETARIO
Responsabile della Prevenzione
della Corruzione e Trasparenza
- Silvio Baroni –
