Pubblicato Giovedì, 05/08/2021 - 10:24
E' in programma un bando regionale riservato alle imprese artigiane nonché ad alberghi e strutture similari, aree di campeggio, aree attrezzate per camper e roulotte, rifugi di montagna, bar e ristoranti per interventi legati a: transizione digitale, transizione green, sicurezza sul lavoro (anche in ambito Covid-19), ammodernamento, mantenimento in efficenza di impianti e macchinari.
L'agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, che dovranno essere pari ad almeno 15.000 euro con un contributo massimo pari a 40.000 euro.
Nel dettaglio, sono ammesse spese relative a acquisto di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive; autoveicoli nuovi di fabbrica per il trasporto merci di categoria N1 elettrici, ibridi, GPL e metano mono e bifuel, benzina EURO 6D-TEMP e D-FINAL, diesel EURO 6D-TEMP e D-FINAL; costi per interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà; costi relativi ad interventi di revamping di impianti e macchinari di proprietà finalizzati al miglioramento delle performance produttive e/o di sicurezza; acquisto di software, licenze d’uso; costi per servizi software di tipo cloud e saas e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizio; acquisto di licenze per l’uso di marchi e brevetti; costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati; costi per attività comunicazione e marketing; altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria. Le spese fatturate dalla data di approvazione della D.G.R. 02/08/2021, n. XI/5130 devono essere quietanzate dopo la data di presentazione della domanda; sono ammessi i pagamenti in acconto prima della data della domanda solo se effettuati dopo la data di approvazione della suddetta D.G.R.. Le spese dovranno essere rendicontate entro il 28 ottobre 2022. L’assegnazione dell’Agevolazione sarà a sportello valutativo (art. 5 del D.Lgs. 123/1998) secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di adesione.
Il bando attuativo sarà pubblicato entro la prima decade settembre e lo sportello sarà aperto per la presentazione delle domande entro la prima decade di ottobre.
Ulteriori informazioni alla pagina https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-manifatturiere-artigiane-e-di-servizi/avv-linea-artigiani2021-svec/avv-linea-artigiani2021-svec
