Pubblicato Mercoledì, 03/05/2023 - 09:02
Regione Lombardia, con decreto n. 5764 del 18 aprile 2023, ha approvato l’erogazione dei contributi della nuova iniziativa per la manutenzione straordinaria e il recupero dei terrazzamenti e di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano - Bando Terrazzamenti 2023, disponendo una copertura finanziaria pari a € 5 milioni per gli interventi che risulteranno ammissibili a contributo, fino ad esaurimento delle risorse (con D.G.R. n. 7770 del 28 dicembre 2022 in allegato).
Il bando terrazzamenti 2023 è rivolto a soggetti pubblici e privati (proprietari, conduttori o possessori delle aree interessate e imprese agricole) ed è gestito dalle Comunità Montane competenti per territorio oggetto di intervento.
Presentazione domande
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 di giovedì 20 aprile alle ore 16.00 di martedì 20 giugno 2023.
Le richieste dovranno essere inserite esclusivamente tramite la piattaforma bandi online.
Intervenenti finanziabili
- ripristino, attraverso interventi di manutenzione straordinaria, di terrazzamenti già posti a coltivazione e che presentino fenomeni di dissesto (con o senza rinforzi di pietrame).
- Ripristino, attraverso interventi di manutenzione straordinaria, di muretti a secco presenti a margine di porzioni di terrazzamenti coltivati e che presentino fenomeni di dissesto, con possibilità di realizzazione di piccoli nuovi tratti, ove necessario.
- Interventi di recupero a fini colturali dei terrazzamenti precedentemente coltivati e oggetto di colonizzazione da parte di boschi o macchie di vegetazione, da meno di 30 anni.
- Realizzazione o ripristino di sistemi di convogliamento, ruscellamento o raccolta delle acque a tutela della stabilità e dell’integrità di terrazzamenti coltivati esistenti.
- Interventi di manutenzione straordinaria o sistemazione di sentieri e/o strade interpoderali integrati con interventi sui terrazzamenti esistenti.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31 ottobre 2024
Tutta la documentazione e ogni informazione è disponibile al sito https://www.regione.lombardia.it/
